Prix Ami du Vin

Cerimonia di consegna del Prix Ami du Vin 2023
José Vouillamoz premiato a Sion
La Fête du Goût, organizzata a Sion nell’ambito della Settimana del gusto, ha fatto da cornice alla consegna del Prix Ami du Vin 2023 all’ampelografo vallesano José Vouillamoz. La sezione ANAV del Canton Vallese ha proposto alla commissione del Prix Ami du Vin di organizzare la cerimonia di premiazione 2023 a Sion nell’ambito della 19a edizione della Fête du Goût.
José Vouillamoz - vincitore del premio Ami du Vin 2023
José Vouillamoz è stato eletto in primavera dalla giuria, fra dieci candidati, avendo acquisito molti meriti particolari a favore del vino svizzero. Come botanico e genetico ha ricercato la provenienza delle varietà di vini svizzeri mostrando così al mondo del vino il ricco e svariato tesoro di varietà di vitigni che crescono nel nostro Paese. Con la sua ricerca apre gli occhi a molti, mostrando che tante cose in cui credevamo da tempo non corrispondono alla realtà. Ciò non è sempre piacevole per tutti, ma accresce le conoscenze di professionisti del settore vitivinicolo, di profani e amici del vino.

José Vouillamoz - Il ricercatore delle varietà di uve
Ha scoperto che in Vallese il Cornalin non è un Cornalin e che il Completer non cresce soltanto nei Grigioni. Per questa e per tante altre ricerche concernenti la derivazione di varietà di uve il vallesano José Vouillamoz riceve perciò il premio Ami du Vin conferito dall’Associazione nazionale Amici del vino.
«Il Completer mi ha strappato i capelli», ironizza José Vouillamoz. Indipendentemente da questa sua citazione, egli porta quasi sempre il cappello. Non perché lo considera un suo tratto distintivo, ma perché avrebbe altrimenti la sensazione che gli manchi qualcosa come ad altre persone il telefonino nella tasca dei pantaloni. Il fatto che la varietà di uva Completer originaria dei Grigioni, una delle uve a lui più cara, sia da attribuire alla chioma nascosta sotto il cappello, è connesso alla sua genitorialità con la varietà vallesana Lafnetscha.

Vincitore Prix Ami du Vin 2019: Thomas Donatsch
Una festa conviviale in onore di Thomas Donatsch: Assegnazione del Prix Ami du Vin
Alla cerimonia per la consegna del premio Ami du Vin il viso di Thomas Donatsch è raggiante di gioia. La sorpresa si rivela quando vede il Prix per il lavoro di una vita che gli viene consegnato insieme al trofeo Challange. Alla festa di Malans si danno convegno visitatori giunti da ogni parte della Svizzera per onorare Thomas Donatsch. E’ stato il primo viticoltore in Svizzera che ha affinato il pinot noir in barriques, un’operazione che veniva effettuata sino a quel momento solo in Borgogna. Donatsch è stato il primo a piantare il Chardonnay nella Signoria grigionese, un vitigno che non era ancora autorizzato a quel tempo. Si è inoltre occupato per primo della riselezione della vecchia varietà d’uva Completer.

Prix Ami du Vin: Il prezzo è creato
Nell'ambito di una piccola cerimonia la commissione ANAV "Prix Ami du Vin" poteva prendere in consegna il nuovo prezzo creato dall'artista Alesch Vital. Ora è in possesso dell' ANAV e attende pieno di attesa e di gioia la prima vincitrice o il primo vincitore.
Giuria Prix Ami du Vin e assegnazione
In base alle proposte la giuria sceglierà un vincitore o una vincitrice.
La giuria è nominata regolarmente dalla commissione del Prix Ami du Vin e composta da sette persone:
- un rappresentante di due sezioni Svizzere tedesche,
- un rappresentante di una sezione Svizzera romanda,
- un rappresentante di una sezione del Ticino,
- Il presidente dell’ANAV,
- un rappresentante dei media,
- un rappresentante di Swiss Wine Promotion.
In occasione dell’Assemblea generale dei delegati, gli amici e le amiche del vino nomineranno la vincitrice o il vincitore del Prix Ami du Vin. In autunno, nella regione in cui il vincitore/ la vincitrice esercita prevalentemente la sua attività si terrà una festa in suo onore. Tale festa comprenderà un aperitivo servito al pubblico, una solenne cerimonia di assegnazione del premio, nonché un pranzo per gli invitati.
Il nuovo "Prix Ami du Vin"
Dopo una fase di riflessione e del nuovo posizionamento del precedente Prix ANAV la faccenda si sta concretizzando: Il nuovo Prix Ami du Vin dovrebbe essere assegnato nel corso della prossima estate. I preparativi per il trofeo procedono a pieno regime. L‘artista Alesch Vital costruisce un’opera d’arte con legno di rovere, bronzo e attrezzi in disuso di viticoltori e vinificatori, che sarà consegnata al vincitore o alla vincitrice.